“L’autocoscienza si identifica come una delle componenti chiave dell’intelligenza emotiva e consiste nella capacità di riconoscere gli stati d’animo, le emozioni e i sentimenti.
Parte dell’autocoscienza implica anche l’essere coscienti su come le emozioni e gli stati d’animo influiscono sulle altre persone.
Tale capacità di controllare i propri stati emotivi è un requisito basico per l’intelligenza emotiva…”
Daniel Goleman